Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Castello di Acquafredda di Siliqua

Il Castello di Acquafredda rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura fortificata medievale della Sardegna. Immerso in un paesaggio mozzafiato e ricco di storia, questo antico maniero è indissolubilmente legato al conte Ugolino, reso immortale dai versi di Dante Alighieri. CASTELLO DI ACQUAFREDDA Situato a soli 4 km dal centro abitato di Siliqua , il Castello di Acquafredda si erge maestoso su un colle di origine vulcanica, raggiungendo i 256 metri sul livello del mare. Questo singolare "Domo Andesitico" è stato dichiarato Monumento Naturale nel 1993 grazie al suo eccezionale valore scientifico, estetico e culturale. La storia del castello è legata indissolubilmente alla figura del conte pisano Ugolino della Gherardesca , reso immortale dai versi di Dante Alighieri nel XXXIII canto dell' Inferno . Si ritiene che la fortezza esistesse già dal 1215, ma fu sotto il controllo di Ugolino dal 1257 che assunse un ruolo strategico fondamentale nel controllo dell...

Ultimi post

#TiPortoAlMuseo: Villa e Parco Rossi a Santorso

#TiPortoAlMuseo: La Fondazione Tito Balestra di Longiano

#TiPortoAlMuseo: Volandia - Parco e Museo del Volo di Somma Lombardo

#TiPortoAlMuseo x MuseoCity: Milano si trasforma in un museo diffuso

#TiPortoAlMuseo: La Casa del Pontormo di Empoli

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Leonardo3 di Milano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo della Lettera d'Amore di Torrevecchia Teatina

#TiPortoAlMuseo: Il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano

#TiPortoAlMuseo: Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant’Andrea a Genova