Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Polo Museale di Ascoli Satriano

  Tra le dolci colline della Daunia, là dove storia, arte e spiritualità si intrecciano da secoli, sorge il Polo Museale di Ascoli Satriano . Più che un museo, è un viaggio nel cuore più autentico della Puglia, un luogo che custodisce l'anima di un intero territorio, invitando ogni visitatore a perdersi tra meraviglie d'arte sacra, reperti archeologici unici e antichi mosaici che raccontano un passato luminoso. MARMI DI ASCOLI SATRIANO, COPPIA DI GRIFONI Il museo si trova nel complesso monumentale di Santa Maria del Popolo , uno scrigno di pietra che attraversa i secoli: dalla chiesa trecentesca al monastero del Quattrocento, oggi rinato grazie a un sapiente restauro che lo ha restituito alla comunità. Entrare qui significa immergersi in un racconto millenario fatto di fede, arte e identità. CORTILE INTERNO DEL MUSEO Il Polo si articola in due anime principali: il Museo Diocesano e il Museo Civico Archeologico . Il primo custodisce tesori di arte sacra, oggetti liturgici e dip...

Ultimi post

#TiPortoAlMuseo: Il Castello del Gaudì di Grosio

#TiPortoAlMuseo: Il MÚSES – Accademia Europea delle Essenze di Savigliano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Nicosia

#TiPortoAlMuseo: Dialogo nel Buio a Milano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Arte Salvata di Roma

#TiPortoAlMuseo: L'Associazione Giancarlo Iliprandi di Milano

#TiPortoAlMuseo: Spazio Pantani a Cesenatico

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Palazzo d'Arco a Mantova

#TiPortoAlMuseo: La Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi