#TiPortoAlMuseo: Il Museo BeGo – Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino
Il Museo BeGo – Benozzo Gozzoli nasce nel 2009 per accogliere gli affreschi di due maestosi tabernacoli viari realizzati a Castelfiorentino da Benozzo Gozzoli e la sua bottega sul finire del Quattrocento: il Tabernacolo della Madonna della Tosse e il Tabernacolo della Visitazione. A causa dell'elevato tasso di umidità che interessava le aree dove i tabernacoli erano collocati in origine, tra il 1965 e il 1970 le pitture murali sono state staccate per motivi di conservazione, restaurate e infine ricollocate su nuove strutture che ricostruiscono accuratamente le proporzioni originali.
![]() |
TABERNACOLO DELLA MADONNA DELLA TOSSE © Irene Taddei |
Al primo piano è stato collocato il Tabernacolo della Madonna della Tosse, chiamato così per la devozione che la gente del luogo ha sempre dimostrato nei suoi confronti, in particolare dalle madri che vi conducevano i propri figli colpiti dalla pertosse, chiedendo la guarigione. Anche in questo caso la protagonista è Maria, ma in età avanzata. Qui è possibile osservare la scena del suo funerale e in successione, l'ascensione in cielo. Infine, al secondo piano, si trova un'area polifunzionale, corredata di pannelli utili alle visite e adibita alle attività laboratoriali che il museo propone alla comunità, in particolare alle scuole di ogni ordine e grado.
![]() |
TABERNACOLO DELLA MADONNA DELLA TOSSE |
![]() |
TABERNACOLO DELLA MADONNA DELLA TOSSE, ASSUNZIONE DELLA MADONNA |
Articolo in collaborazione con Museo BeGo – Benozzo Gozzoli
Per Info e Prezzi:www.museobenozzogozzoli.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 308^ Tappa
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 308^ Tappa
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento